
In quasi tutta Europa la sinistra al governo non ha promosso giustizia sociale, tutela dei più deboli, vera accoglienza, primato della politica sull'economia e della società sulle oligarchie, ma è stata anzi la guardia del corpo di quel sistema, in versione politically correct . In compenso ha contribuito a spezzare i legami che tengono unita una società: la famiglia, le nascite, il senso religioso, nazionale e naturale, le tradizioni, i limiti e i sacrifici.
Da decenni oppone figli a padri, donne a maschi, gay a etero, ambiente a gente, islamici a cristiani, immigrati a compatrioti, vite e morti artificiali a vite e morti naturali. Dell'emancipazione ha colto il lato conflittuale, figlia com'è della lotta di classe. Una pseudo-destra sbracata l'ha seguita a ruota, crescendo sulle sue devastazioni. Ora che urge un rinato legame sociale per fronteggiare la crisi non sa dove andarlo a prendere. O va a costituirsi col rosario al meeting di Cl con il benemerito Napolitano.
(di Marcello Veneziani)
(di Marcello Veneziani)
Nessun commento:
Posta un commento